Mamma

Ninna nanna per te

By  | 

Si sa amo leggere, tanto, forse troppo.
Adoro scrivere, ma ultimamente non sto dedicando a questa attività il giusto tempo e il giusto spazio.

Vorrei tanto saper scrivere una ninna nanna.

È un periodo di transizione, sto cercando di capire tante cose e fare diverse scelte, quindi sono molto concentrata su me stessa.

Ma ieri sera stavo leggendo un libro di Bianca Marconero, e sono rimasta folgorata da parole e frasi che mi hanno fatto vibrare l’anima.

Si tratta di una canzone, una ninna nanna che il protagonista dedica al figlio di 3 anni. E questa parole non sono mai state più vere.

Ora è tempo di dormire, e tu mi chiedi come andrà.
Ma la domanda è complicata e nessuno qui lo sa.


Non so dirti cosa accade, là nel fondo della via, ognuno ha la sua strada ma la tua è anche un po’ mia.
Perché il punto è proprio questo.
Io da solo non ti lascio.


Io cammino nel futuro, stando sempre accanto a te.
Dammi il senso della vita.
Forza, indica il percorso.


Con te anche la caduta non finisce nel rimorso.
E ti insegnerò l’arte della sconfitta.


Sarò l’ancora della tua meraviglia, ti indicherò le strade lasciandoti la scelta, e camminerò con te ma sempre a testa alta.


Mi reinventerò, seguendo le istruzioni come un set di Lego, con tutti i suoi mattoni.
E sognerò i tuoi sogni, come se guardassi un quadro, disegnato da tua madre che ha gli occhi come un lago.”

Sono parole che colpiscono dritte al cuore, che risvegliano sentimenti e ricordano la ninna nanna che ognuno di noi ha nella mente fin da quando eravamo dei cuccioli spensierati.

Credits: Pinterest.com

1 Comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.