Life Style

Assertività: come trovare la migliore versione di noi stessi

By  | 

Trovare la propria assertività.Essere assertivi.
Cosa significa?
Perchè è tanto importante esserlo per rendere giustizia a sè stessi?

“Dal latino ad serere, asserire: l’assertività è una caratteristica del comportamento umano che consiste nella capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni, i propri bisogni e le proprie opinioni senza negare quelli altrui” (wikipedia).

L’assertività è la capacità di esprimere al meglio noi stessi, in modo spontaneo ed efficace.

Affermare qualcosa con fermezza e convinzione, comunicare in modo appropriato le proprie idee, le proprie richieste. Cercare un confronto con gli altri, senza nascondersi dietro muri o timidezza, imparare a dire di no e portare avanti i propri pensieri con convinzione.

una ragazza guarda fuori da una finestra. È assorta nei suoi pensieri

Per questo nuovo anno mi ero ripromessa che ci avrei, almeno, provato a essere assertiva, a trovare la mia assertività, ci avrei provato a portare avanti le mie idee e i miei pensieri, con un po’ di aggressività mischiata a un pizzico di passività, perché alla fine è così che funziona.
Bisogna iniziare a piccoli passi, trovare una buona dose di coraggio e non restare fermi sulle vecchie abitudini, ma cambiare, per migliorare noi stessi.

Per diventare assertivi bisogna cominciare a piccoli passi, perché diciamocelo, non ci si sveglia una mattina e magicamente di diventa assertivi, no, bisogna affrontare un percorso, degli step che affrontati con coraggio ci condurranno a una migliore versione di noi stessi.

1- Imparare a dire di NO, smettiamola di essere succubi di altre persone, se una questione o una cosa non ci va bene, bisogna di re di no. Non risulterai egoista, ma sarai una persona ben ferma e decisa sulle proprie idee.

2- Dimenticare il senso di colpa, troppo spesso, parlo per me, sono stata sopraffatta dal senso di colpa, par azioni, pensieri e decisioni che ho preso, mettendo al primo posto la reazione e le sensazioni degli altri. Ora sto iniziando a mettere al primo posto me stessa, cosa è meglio per me, senza avere ripensamenti o pensieri negativi. Questo è il primo piccolo passo verso l’assertività.

3- Trovare la capacità di parlare in pubblico e conversare in modo sicuro e rilassato.

4- Accettare i complimenti senza minimizzare, quante volte è capitato che qualcuno mi facesse dei complimenti e io rispondessi con una negazione, tantissime volte. Questo denota solo una cosa poca fiducia in me stessa. Ora sto imparando, se qualcuno mi fa un complimento, sorrido e ringrazio.

5- Smettere di vivere in disparte, di stare sulla soglia, fatti valere, fatti conoscere, credi di più in te stessa e vedrai che anche gli altri inizieranno a vederti e a comprenderti in modo differente.

una ragazza con occhiali da sole fa una linguaccia e il gesto delle corna con le dita della mano. È felice.

Inizia da oggi il tuo percorso per diventare una persona assertiva, per esprimere al meglio te stessa.

Prima di chiudere ti lascio con una parola Giapponese: IKIGAI, che significa “una ragione per scendere dal letto”.
Sei tu a dare significato alla tua intera vita e questo lo puoi trovare solo credendo e rivalutando te stesso.

Riflettici!

l'immagine rappresenta una ragazza di spalle con il braccio alzato e con le dita fa la V di Vittoria.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.