Moda

Come indossare la gonna a pieghe: consigli stilistici

By  | 

La gonna a pieghe è un capo d’abbigliamento che ha attraversato decenni di moda senza mai perdere il suo fascino.


La gonna a pieghe era un elemento iconico delle uniformi scolastiche. È stata poi portata sulle passerelle dei più importanti stilisti. Ha saputo reinventarsi, adattandosi alle esigenze e alle tendenze di ogni epoca.
Oggi, questo capo è più versatile che mai, proposto in una vasta gamma di fantasie, lunghezze e materiali.
Questo capo d’abbigliamento è riuscito a crearsi uno spazio personale nel mondo della moda, creando tendenze ed evoluzioni.

Fantasie: dal classico al contemporaneo

Le fantasie giocano un ruolo fondamentale nel conferire personalità alla gonna a pieghe. Alcune fantasie classiche, come il tartan o i quadretti scozzesi, sono ancora oggi molto in voga.
Questo è grazie al loro richiamo a uno stile preppy e collegiale che non passa mai di moda. La gonna a pieghe in tartan, ad esempio, è spesso associata alle uniformi scolastiche britanniche, ma oggi viene reinterpretata in chiave fashion, abbinata a capi casual come felpe oversize o giacche in pelle per un look grunge-chic.

Oltre alle classiche fantasie a scacchi, oggi la gonna a pieghe viene proposta in un’infinità di stampe più contemporanee. Tra queste, spiccano le fantasie floreali, che danno un tocco romantico e femminile al capo, rendendolo perfetto per le stagioni più calde come primavera ed estate.
Anche le fantasie astratte o geometriche trovano spazio nelle collezioni moderne, ideali per chi cerca un look più audace e di tendenza. Le tonalità metalliche, con tessuti scintillanti o riflettenti, sono un’altra opzione molto popolare nelle collezioni recenti, perfette per creare outfit glam o da sera.

Lunghezze: mini, midi o maxi?

Un altro aspetto fondamentale da considerare quando si parla di gonne a pieghe è la lunghezza.
Le opzioni sono molteplici, e ognuna offre un’estetica diversa, adattandosi a diverse occasioni e stili personali.

Gonna a pieghe mini

La gonna a pieghe mini è una delle versioni più amate, soprattutto dalle giovani generazioni.
Questo capo è sinonimo di freschezza, dinamismo e un pizzico di audacia. Spesso associata a look casual o sportivi, la gonna a pieghe corta si presta benissimo a essere abbinata con sneakers. Può anche essere abbinata con stivali. Questo crea un outfit giovane e trendy. La gonna mini a pieghe può essere perfetta per il tempo libero o per un’uscita serale, specialmente se accompagnata da una giacca in jeans o una camicia crop top.

Gonna a pieghe midi

Se il tuo stile è più classico, la gonna a pieghe midi è la scelta ideale.
Questa lunghezza, che arriva al ginocchio o poco sotto, è perfetta per occasioni più formali, come eventi di lavoro o cene eleganti. Può essere abbinata a una camicia e a un paio di décolleté per un look sofisticato e professionale. Tuttavia, grazie alla sua versatilità, la gonna midi può anche essere resa più casual, indossata con un maglione oversize e stivaletti. In particolare, i modelli a pieghe midi in tessuti leggeri come il chiffon o la seta sono perfetti per l’estate, mentre quelli in lana o velluto sono ideali per l’inverno.

Gonna a pieghe maxi

Infine, la gonna a pieghe maxi è perfetta per chi ama un look più etereo e bohemien. Questa lunghezza si presta a outfit da giorno e da sera, a seconda del tessuto e degli accessori scelti.
Le gonne maxi in cotone o lino, sono ideali per il tempo libero o per una giornata estiva, mentre i modelli in tessuti più raffinati come il satin o il velluto possono essere indossati per una serata elegante.
La lunghezza maxi, inoltre, conferisce un tocco di drammaticità all’outfit, rendendolo perfetto per chi ama uno stile unico e sofisticato.

La gonna a scacchi: un ritorno alle origini

Tra le fantasie più popolari della gonna a pieghe, quella a scacchi merita una menzione speciale. Questo pattern, spesso associato allo stile preppy, ha avuto un grande ritorno nelle ultime stagioni, specialmente in colori vivaci o combinazioni inedite. La gonna a pieghe a scacchi può essere indossata in modo classico, abbinata a una camicia bianca e mocassini, oppure in modo più moderno e audace, accostata a capi sportivi o in pelle. È un capo che offre infinite possibilità di styling e che può essere adattato a diversi gusti e personalità.

Come indossare la gonna a pieghe: consigli di stile

Indossare una gonna a pieghe può sembrare facile, ma ci sono alcuni trucchi per far risaltare al meglio questo capo. Ecco alcuni consigli:

  1. Bilancia le proporzioni: se scegli una gonna a pieghe voluminosa, opta per un top più aderente per bilanciare la figura.
    Viceversa, se la gonna è più slim, puoi permetterti di indossare un capo più voluminoso nella parte superiore.
  2. Gioca con i contrasti: abbina una gonna a pieghe romantica e femminile con capi dal taglio maschile. Puoi scegliere una giacca blazer oversize o una camicia da uomo. Questo contrasto crea un look interessante e sofisticato.
  3. Scegli le scarpe giuste: le sneakers sono perfette per un look casual, mentre i tacchi aggiungono un tocco di eleganza. Per un look più originale, puoi osare con stivali alti, scarpe chunky o anfibi.

La gonna a pieghe è un vero e proprio must-have del guardaroba femminile.
Questo è grazie alla sua versatilità e capacità di adattarsi a ogni stile e occasione.
Che sia mini, midi o maxi, con fantasie classiche o moderne, questo capo continua a reinventarsi e a rimanere al centro delle tendenze moda. Indossarla è un’arte, ma con i giusti accorgimenti, può diventare la protagonista di qualsiasi outfit.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.