
Life Style
La comfort zone e tutto ciò che le sta intorno
In psicologia la comfort zone viene definita come quel luogo dove si vive senza ansie, senza rischi e pericoli.

Nella vita reale la comfort zone è quello stato di quieto vivere che affrontiamo ogni mattina appena svegli, appena prima di capire di essere al mondo e quando non siamo ancora stati investiti dagli eventi della giornata.
Quello stato di grazia che viviamo tutti almeno una volta nella vita.
Ma a volte quello che veramente ci serve è uscire da questa comfort zone, è un atto di coraggio verso se stessi e a volte verso gli altri. È vedere cosa c’è la fuori e capire come affrontare, la vita, la giornata o anche i primi 5 minuti dal risveglio.
Ogni giorno affrontiamo, sfide, ansie, paure, muri, laghi e mari, consapevoli che prima o poi la giornata volgerà al termine.
Quindi pensiamo che non è male se qualche volta decidiamo di crogiolarci in quella comfort zone che fa parte della nostra vita. Per ognuno è diversa, ma per tutti è importante.
Aspetta altri 5 minuti e poi torniamo a casa.
Fermati un altro po’, beviti una birra con noi e poi puoi andare a casa.
Restare fermo lì in quel tempo che vorresti godere tutto fino alla fine, fino giù in fondo al cuore, perché sì, spesso fermarsi e crogiolarsi nella bellezza è la più bella forma d’amore che puoi rivolgere a te stesso.

Quindi ogni mattina quando ti svegli, fermati e pensa qual è la tua comfort zone, pensa a cosa ti fa stare veramente bene, e dedica quei 5-10 minuti al giorno a quel frammento di vita.
È la cosa più bella che puoi fare alla tua anima.

ISCRIVETEVI ALLA MIA NEWSLETTER, PER ESSERE SEMPRE INFORMATI SUI MIEI PESIERI CONFUSI!